| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | veduta di Villa Garnier | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00101986 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, IM, Bordigheravia Romana, 39 | 
| contenitore | biblioteca, Biblioteca Museo Clarence Bicknell, Istituto Internazione di Studi Liguri, via Romana, 39, magazzino | 
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890  - 1910 [bibliografia] | 
| autore | West Richard Whatley (1848/ 1905), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 26, largh. 150, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituto Internazionale di Studi Liguri | 
| dati analitici | DIPINTO INSERITO ENTRO CORNICE LIGNEA DORATA A GOLAL'IMMAGINE è PRESA DAL RETRO DELLA CHIESA DI SANT'AMPEGLIO E ABBRACCIA TUTTA LA BAIA DELL'ARZIGLIA. SI DISTINGUONO, DA SINISTRA, LA VILLA GARNIER, LA PUNTA DI CAPO MIGLIARESE, OSPEDALETTI E CAPO NERO. SULLA DORSALE COLLINARE, SOPRA OSPEDALETTI, SI RICONOSCE COLDIRODI CHE SI STAGLIA SULLO SFONDO DEL MONTE FAUDOVedute: villa Garnier a Bordighera. | 
| notizie storico-critiche | E' OPERA DI UN PITTORE IRLANDESE AUTODIDATTA MORTO AD ALASSIO NEL 1905 AUTORE DI NUMEROSE VEDUTE DEL PONENTE LIGURE | 
| bibliografia | ASTENGO D.-DURETTO E.- QUAINI M.(	1982)PP. 111-114; BéNéZIT E.(	1955)VOL. VIII/ P. 720 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Imperia | 
| comune | Bordighera | 
| indirizzo | via Romana, 39 | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BARTOLETTI M.; Funzionario responsabile: BOGGERO F.; Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Brandalise B. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2010 | 
| latitudine | 43.783337 | 
| longitudine | 7.665481 |