| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | veduta della piazza di Carpi sotto la neve |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234306 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XX ; 1943 - 1943 [data] |
| autore | Beltrami Ivo (1908/ 1987), |
| materia tecnica | cartone/ pittura a olio |
| misure | alt. 29, largh. 34.4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | La piazza di Carpi è vista dal sacrato del Duomo: a sinistra è il castello mentre a destra sono alcune bancarelle e le prime case del Portico. Gli edifici, dai toni spenti di grigio e rosso, hanno i tetti coperti di neve ed i loro contorni illuminati da una luce gialla proveniente da sinistra. Il cielo è grigio. La cornice, d'epoca, è di legno a semplice sagoma, dipinta di grigio.Vedute: Carpi. Architetture: Carpi: castello. Costruzioni: case. |
| notizie storico-critiche | Esempio della ricerca degli effetti di luce condotta dal pittore attraverso il ricorso a modi impressionistici. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |