| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | disegno |
| soggetto | Veduta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864718 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 - 1799 [contesto] |
| ambito culturale | Scuola Museo Artistico Industriale(analisi stilistica) |
| autore | Darmorini Giuseppe (1732/ 1816), |
| materia tecnica | carta/ acquerellatura |
| misure | alt. 30, largh. 19, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: interno chiesa. |
| notizie storico-critiche | Il disegno presenta la firma di Giuseppe Iarmorini che potrebbe esservi stata apposta da Golzio che nel 1938 l'avrebbe attribuita all'artista citato. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Diz. Enc. Architettura e Urbanistica( 1969)133 |
| definizione | disegno |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Donati M.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |