| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | uomo che suona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00157174 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Rivière François (1675/ 1746), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 32, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Figure maschili: uomo. Figure femminili: donna. Abbigliamento: tunica a righe rosa e azzurre; cintura aranciata; camicia bianca; turbante bianco; calzoni bianchi; veste a righe rosse e grigie; turbante blu; manto blu. Strumenti musicali: canone; tamburelli. Mare. Paesaggi: colline. Elementi architettonici: balaustrata. Oggetti: vaso; tendaggio. |
| notizie storico-critiche | In serie con i numeri 5385-5386 e 5388-5389 che hanno stesse misure e cornice, e soprattutto in coppia col numero 5386, che raffigura pure una coppia musicante all'aperto. Possono essere tutti attribuiti a François Rivière per consonanze stilistiche con il numero 757(?) che ha scritta attribuitiva antica. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cenci Nicodemi V.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |