| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| soggetto | uomini e donne illustri |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00291026 - 0 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, ex chiesa di S. Pier Scheraggio, parete d'ingresso, sopra la porta |
| datazione | sec. XV ; 1450 - 1450 [bibliografia] |
| autore | Andrea del Castagno (1419 ca./ 1457), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Ciclo di affreschi frammentario.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Gli affreschi raffigurano la serie di "Sibille e uomini famosi" e furono dipinti da Andrea del Castagno per la loggia della villa di Legnaia presso Firenze. Gli affreschi noti ancora nel primo Cinquecento caddero di lì a poco in oblio e furono riscoperti solamente nel 1847, quando furono incisi da Alessandro Chiari. Nel 1851 gli affreschi, furono strappati dai muri della villa e l'anno seguente offerti in vendita alle Gallerie fiorentine per 2000 scudi. Nello strappo le figure furono private dell'elaborata intelaiatura prospettica che le adornava. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze, Soffiano; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Albertini F.( 1863)p. 17; Lorenzo Magnifico( 1949)p. 42; Mostra quattro( 1954)pp. 143-145; Horster M.( 1980)pp. 178-181; Hansmann M.( 1993); Rinascimento Capolavori( 2001)pp. 76-78 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maccioni P.Compilatore scheda: Massinelli A.M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |