| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | rilievo, settimo riquadro da sinistra | 
| soggetto | Umiltà | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00281567 - 24 | 
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeVia Orsanmichele, 7 | 
| contenitore | chiesa, Chiesa di Orsanmichele o S. Michele in Orto, Via Orsanmichele, 7, tempietto, basamento, lato sud | 
| datazione | sec. XIV ; 1352 (post)  - 1359 (ante) [documentazione] | 
| autore | Andrea di Cione detto Andrea Orcagna (notizie 1343-1368), | 
| materia tecnica | marmo bianco di Carrara/ sculturavetro/ colorazione | 
| misure | cm, alt. 70, largh. 39, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | rilievo compreso entro una cornice esagonale modanataSoggetti sacri. Allegorie-simboli: Umiltà (Giovane donna). Oggetti: cartig lio. Decorazioni: modanature. | 
| notizie storico-critiche | LUmiltà è posta a lato della Temperanza, a pendant con la Verginità (per il ciclo delle virtù cfr. NAC 33062). | 
| committenza | Compagnia di Orsanmichele (1349-1352) | 
| definizione | rilievo | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | Via Orsanmichele, 7 | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Milloschi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Tori L. (2011) | 
| anno creazione | 1989 | 
| latitudine | 43.770874 | 
| longitudine | 11.255052 |