Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte ultima cena di Barbatelli Bernardino detto Bernardino Poccetti (1548/ 1612), a Calci

L'opera d'arte ultima cena di Barbatelli Bernardino detto Bernardino Poccetti (1548/ 1612), - codice 09 00056739 di Barbatelli Bernardino detto Bernardino Poccetti (1548/ 1612), si trova nel comune di Calci nella provincia di Pisa sita in monastero, certosino, Certosa Monumentale, NR (recupero pregresso), Museo Nazionale della Certosa di Calci, refettorio
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettoultima cena
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00056739
localizzazioneItalia, Toscana, PI, CalciNR (recupero pregresso)
contenitoremonastero, certosino, Certosa Monumentale, NR (recupero pregresso), Museo Nazionale della Certosa di Calci, refettorio
datazionesecc. XVI/ XVII ; 1500 - 1699 [NR (recupero pregresso)]
autoreBarbatelli Bernardino detto Bernardino Poccetti (1548/ 1612),
materia tecnicaintonaco/ pittura a fresco
misurecm., alt. 580, largh. 180,
condizione giuridicaproprietà Stato, NR (recupero pregresso)
dati analiticiIl dipinto è sulla parete di fondo, sotto le finestre che danno sul chiostro e sopra l'armadio ligneo, con la figura centrale in corrispondenza del sedile priorale. Il margine superiore, che rasenta le teste di due frati in piedi, alle estremità del dipinto, può essere stato sbassato per posteriori rifacimenti delle finestre. La disposizione è quella classica dei cenacoli, una lunga tavola con tovaglia bianca posta tra l'osservatore e i personaggi seduti a mensa con al centro il Cristo. In questa raffigurazione i due apostoli seduti alle estremità della tavola hanno alle spalle due certosini che provvedono al servizio della tavola al di quà della quale, su un panchetto è seduto Giuda che nasconde dietro le spalle un sacchetto e gira la testa verso l'eterno della scena a simboleggiare l'isolamento a cui il suo tradimento lo condanna. Sul panchetto è ben visibile una sigla: Bno PO. FI. Sul fondo si vede la prospettiva di un porticato. Colori: il vasellame bianco o trasparente anima il candore della tovaglia che spicca sui bruni e le ocre consunte dei fondi. Fanno corona le vesti dei personaggi, bianche, gialle, verdi, rosa scuro sfumate in ocra e seppia, a volte i mantelli sono a doppia faccia in tono. Il Cristo ha la veste rossa e il mantello bianco.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheIl nome di Bernardino Poccetti compare per la prima volta in un libro di memorie dal quale si ha notizia di una convenzione del 29 luglio 1599 tra il priore Menchini e i maestri di pietre Pompeo Bergotti e Alessandro di Carrara per il pavimento della chiesa intorno all'altare in marmi policromi, secondo il disegno del Bernardino Poccetti, che fu terminato nel 1600. I vecchi illustratori di Pisa come il Titi (1751), Da Morrona (1812) e Grassi (1837) gli attribuiscono vari affreschi della città e dintorni, di mediocre importanza e non confermati da documenti. Il Titi, Guida del passeggere, p. 306, soltano dice che il Poccetti, presente spesso per amicizia alla Certosa, vi eseguiva alcune opere tra le quali la Cena del refettorio. Di quest'opera del Poccetti alla Certosa non appare traccia nei libri di amministrazione, sempre così ricchi di particolari, come non ve ne è traccia nei fasci di ricevute tra le quali però sono da notare abbondanti lacune dovute a dispersione dal 1557 a quasi tutto il sec. XVIII. Un Libro di ricordi (1648 - 1760) porta all'ultimo anno l'annotazione di un monaco che fa l'elenco degli oggetti d'arte del convento e che attribuisce al "Puccetti" la Madonna col bambino della foresteria della Madonna, la S. Maria Maddalena della cappella omonima, il SS. Crocifisso, S. Giovanni Evangelista, Gesù e santi, Maria e Sante nel Capitolo, il Crocifisso in tela della cella del priore, Santa Caterina da Siena, in tela, piccola, la Visitazione di Maria a S. Elisabetta, nel canto del claustro a settrentrione, la Visitazione, in muro all'altarino del cellino, le pitture laterali in grande della cappella del Capitolo. Questa testimonianza assai vicina all'età del pittore è di qualche peso per confermare la sua attività al convento. Il confronto tra la "Cena" del refettorio con opere sicuramente di mano del Poccetti a Siena e Firenze , Accademia delle Belle Arti, convento di S. Apollonia, confermano l'attribuzione. Nei tre cenacoli si riscontrano affinità stilistiche e alcune identità, poichè nei tre dipinti sono pressochè identici i lineamenti del redentore e la sua espressione come la composizione dei gruppi e le movenze delle singole figure. Si confrontino anche le firme dell'autore, Bno. POi. Fi. MDCXI, nell'anforetta ai piedi di Giuda nel cenacolo di S. Apollonia e Bno. PO. FI. nello sgabello sul quale siede Giuda nell'affresco di Calci. Bernardino Barbatelli, detto il Poccetti (1548 - 1612), fiorentino, fu attivo nelle ultime e conclusive fasi del manierismo toscano, sia come decoratore che narratore. La cena del Convento di S. Apollonia in Firenze è datata 1611.
bibliografiaManghi A.( 1911)pp. 95 - 99; Piombanti G.( 1884)p. 221; Grassi R.( 1836-1838)p. 254; Da Morrona A.( 1812)Vol. III, p. 411; Thieme U./ Becker F.( 1970)Vol. XXVII; Guida Italia( 1974)p. 162; Titi P.( 1751)p. 306
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaPisa
comuneCalci
indirizzoNR (recupero pregresso)
ente schedatoreS39
ente competenteS39
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Lolli Redini G.; Funzionario responsabile: Caleca A.; Trascrizione per informatizzazione: Curreli A.M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Curreli A.M. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1977
anno modifica2007
latitudine42.205924
longitudine12.423642

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Calci
  • opere d'arte nella provincia di Pisa
  • opere d'arte nella regione Toscana