| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Uccisione di Abele |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00644325 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
| contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, Sala 8, parete nord, appeso a parete |
| datazione | sec. XVI ; 1513 (ca) - 1514 (ca) [bibliografia] |
| autore | Albertinelli Mariotto (1474/ 1515), |
| materia tecnica | olio su tavola |
| misure | cm, alt. 56,2, largh. 68,2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | NRPaesaggio: rocce; collina; prato. Personaggi: Caino; Abele. Figure: contadino; soldati. Animali: corvo. Piante: ginestra; alberi. Oggetti: bastone. |
| notizie storico-critiche | Si tratta dell'episodio di un Ciclo con le Storie della Genesi. Oggetti collegati: Sacrificio di Caino e Abele (Cambridge, Fogg Art Museum, n. 1906.5), quest'opera faceva parte della tavola schedata, poi staccata e immessa separatamente sul mercato; Creazione degli animali, di Adamo e di Eva (London, Courtauld Institute of Art, n. 23), Cacciata dal Paradiso terrestre (Zagreb, Galleria Strossmayr, n. 95): queste tavole probabilmente costituivano una decorazione parietale inserita in una struttura lignea. Dipinto rifatto nel settore in alto a sinistra: al posto della rupe. Il supporto è composto di tre frammenti: in alto a sinistra e lungo il lato. La cornice risale al secolo XX ed è in legno sagomato dorato. |||||||| |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
| altre attribuzioni | Ubertini Francesco detto Bachiacca |
| bibliografia | Frizzoni G.( 1892)p. 22 n. 62; Ricci C.( 1912)p. 107 n. 564; Ricci C.( 1930)p. 95; Morassi A.( 1934)p. 49; Wittgens F.( 1954)p. 17; Immissione Comune( 1958)p. 3 n. M 35; Ottino della Chiesa A.( 1966)p. 69; Russoli F.( 1967)p. 43; Rossi F.( 1979)p. 113; Ro |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Rossi, Francesco; Aggiornamento-revisione: Muzzin, Silvia (2007), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.703793 |
| longitudine | 9.675608 |