| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| soggetto | TROFEO DI CACCIA |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00128682 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, NichelinoPiazza Principe Amedeo, 7 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzina di caccia, Piazza Principe Amedeo, 7, Museo dell'Arredamento e Ammobiliamento, piano terreno, 21 Galleria di levante |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1769 - 1778 [bibliografia] |
| autore | Collino Ignazio (1724/ 1793), Collino Filippo (1737 ca./ 1800), |
| materia tecnica | gesso/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 86, largh. 35, prof. 29, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Ordine Mauriziano |
| dati analitici | Modello di trofeo di caccia in gesso dipinto e dorato.Armi. Animali. |
| notizie storico-critiche | Nel 1854 i sei trofei risultavano collocati nella Galleria di levante, dove sono stati ricollocati nel 1999 in seguito al restauro. Nell'inventario del 1908 i trofei sono documentati nella Galleria di Pontente su piedistalli di legno dipinti a finto marmo alti m 1,55; cfr.: M. DI MACCO in H.A. MILLON (a cura di), I Trionfi del Barocco. Architettura in Europa 1600-1750, Cinisello Balsamo 1999, scheda 286T, p. 513. |
| bibliografia | Di Macco M.( 1999)p. 513 |
| definizione | scultura |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Nichelino |
| toponimo | Stupinigi (frazione) |
| indirizzo | Piazza Principe Amedeo, 7 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.Cervini F.; Trascrizione per informatizzazione: Damiano S. (2002); Aggiornamento-revisione: Damiano S. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Damiano S. (2006) |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 44.996628 |
| longitudine | 7.606145 |