| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | trionfo dell'Ordine francescano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143699 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, navata, volta |
| datazione | sec. XVIII ; 1707 - 1707 [bibliografia] |
| autore | Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio (1639/ 1709), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | m., alt. 10, lungh. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; San Giacomo; San Filippo; San Francesco; Sant'Antonio. Attributi: (Sant'Antonio) giglio. Figure: angeli; santi; suore; frati. Oggetti: ostensorio; cappello cardinalizio; mitria; pastorale; stendardo; croce. |
| notizie storico-critiche | il dipinto venne commissionato al Gaulli già sessantottenne che secondo il Pascoli (1730), lo compì in soli due mesi, a scapito della propria salute. L'intonaco/ pittura a fresco presenta lo stesso schema compositivo del Trionfo nella chiesa del Gesù a Roma. Esprime lo stesso concetto dell'umanità cristiana nel processo verso la salvezza, ma rispetto alla volta del Gesù presenta un impeto minore, con il movimento delle figure più ordinato e privo di sbalzi violenti, con un colore basato su tonalità fredde e madreperlacee (Zocca, 1959). Tutto ciò ha fatto supporre la partecipazione di aiuti (Engass,1964) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |