| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | portale, opera isolata | 
| soggetto | Trinità con Santi | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00007515 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, SP, Ameglia | 
| datazione | sec. XVI ; 1500 (post)  - 1599 (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) | 
| materia tecnica | ardesia/ scultura | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Nell'architrave, al centro è l'immagine di Dio Padre, tra le cui braccia è Cristo crocifisso. Ai lati sono San Cristoforo e San Francesco. Gli stipiti sono in ardesia semplicemente profilata.Personaggi: Dio Padre; Cristo crocifisso; San Cristoforo; San Francesco. Simboli della passione: croce. Attributi: (San Cristoforo) basone; piedi coperti dall'acqua. Abbigliamento religioso: (San Francesco) saio. | 
| notizie storico-critiche | Il portale era dell'antica casa vescovile; il rilievo è probabilmente cinquecentesco come quello della casa vicina, ma di fattura senz'altro più popolare. | 
| definizione | portale | 
| regione | Liguria | 
| provincia | La Spezia | 
| comune | Ameglia | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maggio Linguito M. F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso | 
| anno creazione | 1976 | 
| anno modifica | 2006 |