| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | tre fanti risorgimentali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233211 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggiocorso Cavour, 7 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Principi, Palazzo dei Principi, corso Cavour, 7, Museo Civico "Il Correggio" |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| autore | Asioli Luigi (1817/ 1877), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 113, largh. 84, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Correggio |
| dati analitici | In paesaggio montuoso, aperto in basso in una valle alpina con abeti, sono in primo piano raggruppati tre soldati: un bersagliere in piedi, un garibaldino e altro bersagliere seduti, tra loro è un cane. Colori accesi, caratteristico lo sfumato del paesaggio e del cielo rosato. Cornice in legno dorato.Paesaggi: montagne; valle alpina. Figure: soldati. Animali: cane. |
| notizie storico-critiche | L'attribuzione all'Asioli viene proposta in questa sede per la levigatezza dell'esecuzione e per la trasparenza coloristica del fondo, tipica dell'artista. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| indirizzo | corso Cavour, 7 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.770502 |
| longitudine | 10.779929 |