| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, complesso decorativo |
| soggetto | Teste di cherubini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 03243214 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo del museo della Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, Museo della Certosa di Pavia, primo piano, sala 2 |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | cm, alt. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: cherubini. |
| notizie storico-critiche | Secondo l'inventario del 1911, le quindici teste di cherubini (ognuna delle quali si differenzia dalle altre) ornavano in origine i supporti delle statue delle navate nella chiesa. |
| bibliografia | Fabjan B./ Marani P.C.( 1992)pp. 114-117, nn. 164-178 |
| definizione | scultura |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| altri codici | da fare |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curti, Elisa; Funzionario responsabile: Lodi, Letizia |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |