| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, frammento |
| soggetto | testa femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00095958 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, Milanovia Brera, 28 |
| contenitore | palazzo, statale, Pinacoteca di Brera, Palazzo di Brera, via Brera, 28, Pinacoteca di Brera Collezione Vitali |
| datazione | sec. XIII ; 1200 (ca.) - 1299 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Pisano Nicola (1220 ca./ ante 1284), Pisano Giovanni (1250/ 1314), |
| materia tecnica | marmo |
| misure | cm., alt. 14.5, largh. 9.5, prof. 10.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le attività culturali: Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico (SPSAE MI) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La testa, estremamente frammnentaria, è stata ricondotta da Lamberto Vitali alla produzione di Giovanni Pisano e collocata cronologicamente nel momento in cui lo scultore realizzava il pulpito di Sant'Andrea a Pistoia |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | Milanese parlava( 2001)p. 90 |
| definizione | scultura |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | via Brera, 28 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cresseri M.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: Cresseri M. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cresseri M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.468396 |
| longitudine | 9.173009 |