| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | testa di vecchio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00865266 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, sala 20 |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1603 [bibliografia] |
| autore | Reni Guido (1575/ 1642), |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: vecchio. |
| notizie storico-critiche | la testa di Madrid fu modellata a Roma, durante il primo soggiorno dell'artista ed è probabile che nello stesso periodo, Reni, modellò anche la terracotta di Palazzo Venezia, da molti considerata il ritratto di Seneca |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Santangelo A.( 1958)pp.378-379; Bacchi( 2004)p.166, n.54 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Plebiscito 119 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: modello, Opera finale/originale:scultura, Soggetto opera finale/originale: la testa di Seneca, Autore opera finale/originale: Reni Guido, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Sp |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petre Antica F.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896597 |
| longitudine | 12.481470 |