| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cammeo |
| soggetto | testa di putto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00286296 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto B |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1500 ((?)) - 1699 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | calcedonio/ intaglio |
| misure | mm, largh. 16, lungh. 18.5, sp. 10 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Calcedonio nocciola e bianco. Cammeo con la raffigurazione della testa di un giovinetto dalla folta e lunga capigliatura, che ricade a ciocche e incornicia il viso paffuto; testa di tre quarti a s.; la capigliatura risulta solo in minima parte trattenuta da una retina o da un copricapo posto sulla sommità del capo; modellato realizzato con cura.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa testa, per stile e materiale utilizzato, rientra tra le produzione di aetà modenrna. |
| definizione | cammeo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2007 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |