| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cammeo |
| soggetto | testa di Medusa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00286316 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto B |
| datazione | secc. III/ IV ; 200 (ca.) - 399 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | onice/ intaglio |
| misure | mm, largh. 9, lungh. 10, sp. 5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Onice bianco e nero. Cammeo con la raffigurazione a tutto campo del volto di Medusa frontale, capo leggermente volto verso d.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo cammeo trova confronto con alcuni esemplari rinvenuti a Carnuntum e datati tra il III e il IV sec. d.C. (Dembski 2005, nn- 1215-1222). Si veda inoltre AG Wien III, n.2463. |
| definizione | cammeo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2007 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |