| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto |
| soggetto | Testa di donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00407029 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaBorgo del Parmigianino, 2 |
| contenitore | monastero, Monastero di S. Paolo (ex), Monastero di S. Paolo ex, Borgo del Parmigianino, 2, Pinacoteca Stuard |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 70, largh. 40, prof. 28, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituti Riuniti Assistenza per Inabili ed Anziani |
| dati analitici | Busto sorretto da un basamento circolare. Raffigura la testa di una dea con i capelli raccolti sul capo e legati da una striscia che attraversa la fronte con alcune ciocche che ricadono sulle spalle. Dipinto a porporina color bronzo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Copia di un originale romano avvenuta nella seconda metà del secolo XIX quando gli artisti avevano la necessità di tenere negli studi copie di modelli classici. |
| definizione | busto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Borgo del Parmigianino, 2 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paltrinieri; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804291 |
| longitudine | 10.329830 |