| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cammeo |
| soggetto | testa d'uomo di profilo |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00189947 |
| localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
| datazione | sec. XVI ; 1564 (ante) - 1564 (ante) [analisi storica] |
| autore | Cesati Alessandro detto il Greco (1500 ca./ 1564-1574), |
| materia tecnica | corniola/ incisioneoro |
| misure | mm, alt. 20.5, largh. 17.7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Montatura in oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticali.Figure: testa d'uomo di profilo verso sinistra. |
| notizie storico-critiche | L'inventario del 1921 cita commenti di precedenti inventari che lodano la maestria dell'incisione, che consente di considerarre questo cammeo contemporaneamente un intaglio, per il rilievo condotto secondo piani diversamente sporgenti e rientranti. Alessandro Cesati, detto il Greco o il Grechetto, lavorò tra il 1538 e il 1564 a Roma per Paolo III Farnese e per Giulio III. Dei suoi lavori in pietra si conoscono una corniola con il ritratto di Enrico II a San Pietroburgo, un cammeo (collezione privata) esposto a Washington ("The Tresaures houses of Britain", Washington 1985, p. 285, n. 207) firmati. Gli sono attribuiti un cammeo con testa di Focione del British e uno di Augusto al Victoria and Albert Museum di Londra. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
| bibliografia | Vasari G.( 1906)v. V, p. 386 nota 1; Kris E.( 1929)v. I, p. 170, n. 300; Rusconi A.I.( 1935)p. 9; Museo argenti( 1967)p. 182, n. 989; Dizionario biografico( 1960-)v. 24, p. 230; Gennaioli R.( 2007)p. 287, n. 301 |
| definizione | cammeo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |