| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, frammento |
| soggetto | testa d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00019646 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, AT, AstiCorso Alfieri, 357 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Mazzetti, Corso Alfieri, 357, Museo Civico |
| datazione | sec. XIII seconda metà; 1250 - 1299 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tufo/ scultura |
| misure | alt. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Asti |
| dati analitici | Testina maschile in tufo quasi completamente deturpata.Soggetti profani. Parti anatomiche: testa maschile. |
| notizie storico-critiche | Nonostante il pessimo stato di conservazione, che ne rende assai difficile la lettura, sembrerebbe opera dello stesso artista di cultura francese che nel tardo Duecento scolpì un'elegante e raffinata testina dello stesso materiale, anch'essa presente in Museo. Di ambedue le opere si ignora la provenienza, tanto più che nessuna delle due è citata nei cataloghi del Museo editi nel 1926 e nel 1933 da Gabiani. |
| definizione | scultura |
| regione | Piemonte |
| provincia | Asti |
| comune | Asti |
| indirizzo | Corso Alfieri, 357 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Solaro Fissore A.; Funzionario responsabile: Bertolotto C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.899480 |
| longitudine | 8.201340 |