| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gruppo scultoreo, opera isolata |
| soggetto | Teseo uccide il minotauro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00451646 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Possagnovia Canova, 84 |
| contenitore | casa, Gipsoteca canoviana, via Canova, 84, Museo Gipsoteca Possagno, lascito Fondazione Canova, deposito |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1757 (post) - 1822 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Canova Antonio (1757/ 1822), |
| materia tecnica | gesso/ calco |
| misure | alt. 73, largh. 74, prof. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Eroi: Teseo. Animali mitologici: Minotauro. |
| notizie storico-critiche | In deposito a Possagno dal 26 novembre 1948; secondo Pavanello (1976) è copia, meglio calco, del modello perduto per la statua del Victoria and Albert Museum (ivi n. 21). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, VE, Venezia |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)v. III, n. 551. |
| definizione | gruppo scultoreo |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Possagno |
| indirizzo | via Canova, 84 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Noè E.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Raviele F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.851917 |
| longitudine | 11.875065 |