| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | terrazza con veduta sulla laguna di Venezia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229663 A - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1963 - 1963 [analisi stilistica] |
| autore | De Chirico Giorgio (1888/ 1978), |
| materia tecnica | cartoncino/ pittura a tempera |
| misure | alt. 32, largh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute. Elementi architettonici: terrazza. Figure. |
| notizie storico-critiche | Scena 8° o 10° del 1° atto. Recto: in basso a destra, firma: G. DE CHIRICO. Verso: Verso: Targa Arch. Scen: inv. n. 553. L'Otello, musiche di Rossini, libretto di Francesco Berio, va in scena nel 1963. De chirico sidedica alle scenografie dopo cira un decennio di assenza dal teatro e realizza 5 scenari, 2 sipari e 40 costumi. I cinque bozzetti - 3 per il 1° tempo, uno per il 2° e uno per il 3° - sono dei veri e propri quadri ricchi di colori e particolari. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pagnotta F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |