| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Telamone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 16 00177181 |
| localizzazione | Italia, Puglia, BA, BariNR (recupero pregresso) |
| contenitore | castello, Castello Svevo, NR (recupero pregresso), Gipsoteca Provinciale, baluardo di sud-est |
| datazione | secc. XIX/ XX ; 1898 - 1911 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito italiano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | gesso |
| misure | alt. 58, largh. 26, prof. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Provincia di Bari |
| dati analitici | scultura.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Puglia, BA, Bari |
| bibliografia | Padiglione pugliese( 1911)p. 29 n. 39; Ronchi B.( 1985) |
| definizione | scultura |
| regione | Puglia |
| provincia | Bari |
| comune | Bari |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: ambito pugliese, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: BA/ Trani/ Chiesa cattedrale di S. Nicola (n), |
| ente schedatore | S05 |
| ente competente | S05 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mola S.; Funzionario responsabile: Lorusso R.; Trascrizione per informatizzazione: Bucci Morichi A. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Maggio T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.449429 |
| longitudine | 13.275266 |