| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gemma |
| soggetto | tavolino a gamba leonina, topolini e altri simboli (pagnotta, mestolo, altare cilindrico modanato?) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00285457 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 10 |
| datazione | sec. II ; 100 (ca) - 199 (ca) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | diaspro rosso/ intaglio |
| misure | mm, largh. 8, lungh. 11, sp. 3 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 6. Retro piatto. Trapeza monopodios a zampa ferina sulla quale è un topolino che mangia un chicco di grano (?) [o una pagnotta?]; dalla trapeza pendono due oggetti non identificabili; a fianco del monopodios è un cippo. Linea di base. REVISIONE: Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 6. Tavolino ad una gamba (trapeza monopodios) a zampa ferina (leonina?); sul piano è un topolino verso s. con una zampa posata su una probabile pagnotta; sulla parte d. al ripiano è appeso un mestolo; sopra la curva della gamba del tavolino è probabilmente un altro topolino; alla s. della zampa ferina è una piccola base cilindrica sagomata superiormente ed inferiormente. Linea di base.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | REVISIONE: Il motivo trova un confronto piuttosto puntuale in AG Wien III, tav. 68, n. 1059 (diaspro rosso, II d.C.), caratterizzato però, rispetto al nostro esemplare, da una maggiore precisione e ricchezza di dettagli (soprattutto nella resa del o dei topolini); in più, nel caso dell'esemplare di Vienna sul piano è posto anche un bicchiere, mentre manca la piccola base accanto al piede. |
| bibliografia | Scalini M./ Giordani N.( 2010)p. 145, n. 17.45 |
| definizione | gemma |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ubaldelli M.-L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Tarpini R. (2007); Aggiornamento-revisione: Tarpini R. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Biondi M. (2012), Referente scien |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2007; 2012 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |