| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | Tarquinio e Lucrezia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 05 00272852 | 
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Ducale, NR (recupero pregresso), Collezione del Palazzo Reale di Venezia, uffici Soprintendenza BB. AA. Venezia | 
| datazione | sec. XVI ; 1515 (post)  - 1567 (ante) [analisi storica] | 
| autore | Brusasorci Domenico (1515 ca./ 1567), | 
| materia tecnica | lavagna/ pittura a olio | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali | 
| dati analitici | Dipinto con due personaggi maschili ed uno femminile: la donna in abito pr inciperso indossa una corona, l'uomo nell'atto di ucciderla, un angelo sop raggiunge con la palma del martirioNR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La documentazione inventariale ha tradizionalmente attribuito il dipinto a Domenico Riccio detto il Brusasorci o a Felice, interpretando il soggetto come "Tarquinio e Lucrezia". Un catalogo dell'opera di questi due pittori veronesi non è ancora stato realizzato per cui è difficile valutare la pe rtinenza dell'attribuzione ( si vedano comunque le schede biografiche in " La Pittura in Italia: Il Cinquecento", Milano ,1988, a.v. | 
| altre attribuzioni | Riccio Felice | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Veneto | 
| provincia | Venezia | 
| comune | Venezia | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S71 | 
| ente competente | S101 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Peron P.; Funzionario responsabile: Basso A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Conficoni F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1997 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.465156 | 
| longitudine | 12.344262 |