| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, pendant |
| soggetto | suonatrice di liuto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00131376 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 54 Pittori Olandesi XVII secolo Haarlem Utrecht |
| datazione | sec. XVII ; 1664 - 1664 [data] |
| autore | Bega Cornelis Pietersz (1620/ 1664), |
| materia tecnica | tela/ pittura a oliotavola |
| misure | cm, alt. 36, largh. 32, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: suonatrice. Strumenti musicali: liuto; mandola; clarino; flauto. Abbigliamento: abito lungo seicentesco; mantello. Sculture: putto reggiconchiglia. Oggetti: cassapanca; Libro; Spartiti musicali; fascicoli; clessidra; drappi; tenda. |
| notizie storico-critiche | E' stato inciso da A. Tricca/ G. Barni per F. Ranalli, "Imperiale e Reale Galleria di Firenze. Storia della pittura dal suo Risorgimento in Italia dimostrata coi monumenti della Reale Galleria di Firenze da Francesco Ranalli 1841-46; v. 3; n. CXXXI". Vedi anche scheda 09/00131376. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, |
| bibliografia | Pieraccini E.( 1905)p. 130, n. 986; Poggi G.( 1926)p. 200; Uffizi catalogo( 1980)p. 160, P190; Dipinti olandesi( 1989)pp. 38-41; Mai visti( 2006)pp. 44-45 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chiarini M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Feraci (2006); Aggiornamento-revisione: Pezzati (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Feraci (2006), Referente sc |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2001; 2006; 2015 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |