| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | studio di fregio decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381440 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | carta/ acquerellatura/ inchiostro |
| misure | alt. 26, largh. 77, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: tralci di vite; grappoli d'uva; topi. |
| notizie storico-critiche | Interessante esempio di esercitazione accademica riguardante l'elaborazione di un fregio decorativo compiuta da uno sconosciuto allievo del professor Cleomene Marini. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |