| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | studio di fregio decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381376 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | carta/ acquerellatura |
| misure | alt. 78, largh. 35.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: foglie d'acanto; fiori; cornucopie. Figure: nudo maschile. |
| notizie storico-critiche | Questo studio all'acquerello grigio su carta bianca, da intendersi con ogni probabilità come esercitazione accademica, raffigura una ricercata composizione decorativa ad ampie ramificazioni intersecanti di sfrangiate foglie d'acanto e cornucopie includenti al centro un plastico nudo di ispirazione classica. Stilisticamente databile alla seconda metà dell'Ottocento, è un'opera gradevolissima, di sicura padronanza disegnativa, in cui la stesura rapida e raffinata delle pennellate conferisce un tono chiaroscurale morbido e diluito. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |