| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Strage degli innocenti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428774 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, seconda cappella sinistra (Orsini, poi Ghislieri), volta, riquadro di sini stra |
| datazione | sec. XVI ; 1575 (ca.) - 1575 (ca.) [analisi storica]; sec. XVII prima metà; 1600 (ca.) - 1649 (ca.) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| autore | Motta Raffaellino detto Raffaellino da Reggio (1550/ 1578), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 157, largh. 137, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)figure: soldati; donne; bambini. Architetture. Armi. |
| notizie storico-critiche | Il nome dell'autore è citato dalle fonti più antiche (a partire da G. Celi o, 1638) e confermato dalla critica. La prima fase della decorazione della cappella terminò intorno al 1575, se la lapide apposta sul pilastro destr o ci ricorda che all'inizio dell'anno seguente fu concesso da Gregorio XII I l'altare privilegiato. L'affresco, che si trova, come gli altri della vo lta, in cattivo stato di conservazione, a quanto è possibile osservare fu ridipinto nel XVII secolo, da un artista al corrente delle novità cortones che, che forse si attenne alla preesistente composizione di Raffaellino |
| bibliografia | Negro A.( 1985)v. II, p. 38; Strinati C.( 1991)p. 556; Ciofetta S.( 1999)p. 31 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |