| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gruppo scultoreo |
| soggetto | strage degli innocenti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00959192 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, deposito terracotte, vetrina R, rip.2 |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ patinatura |
| misure | alt. 23.5, largh. 16.5, prof. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure maschili: soldato; bambino. Figure femminili: madre. |
| notizie storico-critiche | il bozzetto era stato attribuito ad Antonio Canova da D.Bernini (1988); attribuzione da respingere per motivi stilistici. L'autore del bozzetto è comunque un artista influenzato dall'opera del Canova e attivo verso la fine del secolo XVIII. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | Canova Antonio |
| definizione | gruppo scultoreo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Plebiscito 119 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896597 |
| longitudine | 12.481470 |