| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, ciclo |
| soggetto | storie della vita di Sant'Elia profeta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821813 A - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, cappella di Sant'Elia, seconda a sinistra, volta e pareti |
| datazione | sec. XVII ; 1692 (ca.) - 1693 (ca.) [contesto; documentazione] |
| autore | Calandrucci Giacinto (1646/ 1707), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Decorazione ad affresco racchiusa entro cornici in stucco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Precedentemente la cappella era dedicata a S. Antonio Abate che, per esplicita richiesta del P.Generale M.Paolo di Sant'Ignazio, venne rappresentato dal Calandrucci nella Pala accanto a S. Elia e al Beato F. Lippi. L'autorevole testimonianza del Pascoli conferma l'attribuzione del dipinto al Calandrucci, allievo del Maratta. In quest'opera i rapporto con lo stile del Maratta è evidentissimo, non solo per l'impostazione ampia e solenne delle figure plasticamente costruite e per la sorprendente analogia tipologica con i personaggi marattiani, ma anche per la struttura compositiva a triangolo con i tre personaggi posti su tre diversi piani decrescenti, ricorrente nelle opere del Maratta. |
| committenza | Bassiano di Piacenza Eliodoro padre |
| bibliografia | Catena C.( 1954)pp. 41-42; Mastelloni A.( 1717)pp. 133-134; Pascoli L.( 1736)p. 310 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gianzi S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: Mercalli M. (1981), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Colonna D. (2005 |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 1981; 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |