| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | stemma papale di Giulio II della Rovere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144933 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, facciata, sopra portale maggiore |
| datazione | sec. XVI ; 1505 - 1507 [documentazione] |
| autore | Giampietro di Valle Lugana detto Mecone (notizie prima metà sec. XVI), |
| materia tecnica | peperino di Viterbo/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Scudo a testa di cavallo sormontato da tiara e chiavi. In campo: d'azzurro alla pianta di rovere sradicata d'oro ai quattro rami passanti a doppia croce di Sant'Andrea con foglie e frutti del medesim.Araldica: stemma della Rovere. |
| notizie storico-critiche | Lo stemma fu posto in onore d Giulio II venuto a visitare il Santuario nel 1505 come nota il Sacchi (Scriattoli, p. 404). Dal "Libro d'entrata e d'uscita della Fabbrica": 1507 settembre 18. Pagati due. 4 et mezo a Giampietro di Valle Lugana, detto Mecone schalpellino... et sono per resto dell'arme di papa Giulio (II) si mise nella Facciata della chiesa. |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.425257 |
| longitudine | 12.146541 |