| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, Interno, stanza del lavandino, dipinti |
| soggetto | stemma gentilizio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00042456 A - 2 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VR, Verona |
| datazione | sec. XVIII ; 1784 - 1784 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Marcola Marco (1740/ 1798), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 100, largh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Allegorie-simboli: Pittura Attributi: (Pittura) tavolozza; pennello. Decorazioni.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Pellegrini, Posizione: In basso al centro, Descrizione : Al pellegrino posto in maesta', la conchiglia sul cappello, vestito di pelliccia. col bordone sulla destra e col rosario sulla sinistra, il tutto al naturale., |
| notizie storico-critiche | La data 1784, segnata dal Marcola nella stanza vicina, fa ritenere dello stesso anno anche questa decorazione. Lo stemma e' quello dell'architetto Ignazio Pellegrini che curo' il riordino del palazzo. |
| bibliografia | FORTI A.( 1932)p. 11; DE LANDERSET MARCHIORI P.( 1978)p. 151 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Verona |
| comune | Verona |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldissin G.; Funzionario responsabile: Dillon G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bottini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |