Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte stemma gentilizio della famiglia Trinciavelli a Firenze

L'opera d'arte stemma gentilizio della famiglia Trinciavelli - codice 09 00281177 - 0 si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, conventuale domenicana, Chiesa di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, chiostro degli avelli,esterno a destra della facciata della chiesa, settimo da sinistra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalemonumento funebre
soggettostemma gentilizio della famiglia Trinciavelli
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00281177 - 0
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella
contenitorechiesa, conventuale domenicana, Chiesa di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, chiostro degli avelli,esterno a destra della facciata della chiesa, settimo da sinistra
datazionesec. XIV ; 1300 ((?)) - 1399 ((?)) [bibliografia]
ambito culturaleproduzione toscana, esecutore(analisi stilistica)
materia tecnicamarmo bianco/ sculturamarmo serpentino/ sculturapietra/ scultura
condizione giuridicaproprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze
dati analiticiBasamento, pilastri, arco acuto, sarcofago, capitelli.Decorazioni: foglie d'acanto; fasce policrome; modanature.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Trinciavelli, Posizione: in chiave dell'arco, Descrizione : al capriolo,
notizie storico-criticheL'esistenza delle arche all'esterno di S. Maria Novella sin dagli inizi del sec. XIV e' testimoniata dalla menzione che ne fa il Boccaccio in alcune sue novelle (n.8 e n. 38 della giornata VIII del Decamerone). Secondo il Fineschi (1787), alcuni di questi avelli furono costruiti utilizzando materiale di recupero originato dallo smantellamento del 1296 di quei monumenti che si trovavano presso l'antica cattedrale. Sempre il Fineschi testimonia dell'esistenza di iscrizioni relative alle famiglie proprietarie dei sepolcri, oggi scomparse. Allo stato attuale e' difficile stabilire con esattezza per questi monumenti sepolcrali, come per quelli sul lato del convento (cfr. scheda 09/00281202), quanto sia originale e quanto sia frutto dei rifacimenti otto-novecenteschi che interessarono la chiesa e il convento di S. Maria Novella. La struttura architettonica che racchiude l'attuale Chiostro degli avelli ha subito difatti numerosi rimaneggiamenti e restauri a seguito dei lavori del 1867-1873, quando furono demoliti la compagnia di S. Benedetto Bianco e gli edifici annessi al cortile della Pura (cfr. scheda 09/00285695). Il lato sulla attuale Via degli Avelli fu completamente ricostruito in questa occasione, creando una fila di avelli falsi e distruggendo il portale di Gherardo Silvani, sostituito con uno in stile gotico. Sul lato prospiciente la piazza furono distrutti i tre avelli all'estremita' destra con i sepolcri Giandonati, Naldi (o Nardi della Stufa) e Buondelmonti. Altri interventi di restauro sono documentati nelle filze dell'Ufficio Belle Arti e Antichita' dell'Archivio Storico Comunale, ad esempio nel 1913. E' possibile che gli interventi di rimaneggiamento abbiano interessato anche le lastre tombali con gli stemmi, che a volte mostrano varianti rispetto alle armi conosciute delle famiglie citate dal Fineschi, inducendoci a ritenere che si tratti di reinterpretazioni moderne di rilievi ormai consunti. Altri interventi sicuri di reintegrazione sono alle chiavi di volta, che riteniamo tutti di restauro.
bibliografiaFineschi V.( 1787)pp. 9-21; Dezzi Bardeschi M.( 1970)p. 11; Busignani A./ Bencini R.( 1979)pp. 46-56; Monumento suo( 1981)pp. 61-66; Alberti A./ Paoletti G.( [1989])pp. 51-57
definizionemonumento funebre
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzopiazza S. Maria Novella
ente schedatoreL. 41/1986
ente competenteS128
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Fumi Cambi Gado F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero preg
anno creazione1988
anno modifica2000; 2006
latitudine43.773982
longitudine11.249894

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana