| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, complesso decorativo, sul fronte dei plinti dell'arco |
| soggetto | stemma gentilizio della famiglia Pio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00200624 - 2 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, seconda cappella a sinistra, detta cappella Pio o di Sant'Anna |
| datazione | sec. XVII ; 1644 - 1649 [bibliografia; documentazione] |
| autore | Bernini Gian Lorenzo (1598/ 1680), Bolgi Andrea detto Carrarino (1606/ 1656), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 83, largh. 52, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: stemma gentilizio Pio. |
| notizie storico-critiche | La decorazione scultorea della cappella, eseguita su disegno del Bernini, è ascritta da A. Nava Cellini (1962) a ignoto artista operante nella bottega del maestro. V.Martinelli (1959) ravvisa invece elementi per una più specifica attribuzione ad Andrea Bolgi; documenti del marzo 1644 pubbliati da I. Lavin (1980) danno già pronti i materiali per l'"ornamento di marmi". |
| committenza | Pio Angelo (1644) |
| bibliografia | Martinelli V.( 1959)pp. 137-158; Lavin I.( 1980)pp. 58-61 e pp. 203-205; Nava Cellini A.( 1962)pp. 34-35 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rocca S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Cola M.C. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |