| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | chiave di volta |
| soggetto | stemma gentilizio della famiglia Medici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00291149 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza S. Marco, 3 |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Museo di S. Marco, chiostro di S. Antonino |
| datazione | sec. XV secondo quarto; 1437 (ca) - 1449 (ca) [bibliografia] |
| autore | Michelozzi Michelozzo (1396/ 1472), |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Forma circolare.Araldica: stemma gentilizio. Decorazioni: ghirlanda con foglie e nastri.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Medici, Posizione: al centro, Descrizione : oro e rosso a sette palle, |
| notizie storico-critiche | Come nota giustamente Saalman, nel caso per grossi incarichi ricevuti da clienti come i Medici, Michelozzo, concedeva un'attenzione particolare a ogni dettaglio: tipico quindi era l'intrecciare gli stemmi del patrono con dettagli architettonici come e` il caso di questa chiave di volta. |
| committenza | Medici Cosimo (1437) |
| bibliografia | Saalman H.( 1965)p. 4, fig 12; Mc Neal Caplow H.( 1977)v. II, p. 534-543 |
| definizione | chiave di volta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza S. Marco, 3 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Landi S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: L. 41/1986/ Landi S. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.778115 |
| longitudine | 11.258818 |