| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| soggetto | stemma gentilizio della famiglia Medici e angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00441990 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, cappella della SS. Annunziata, sopra l'altare, sopra l'immagine della SS.Annunziata |
| datazione | sec. XVII ; 1624 - 1624 [bibliografia]; sec. XIX ; 1816 - 1816 [bibliografia] |
| autore | Parigi Giulio (1571/ 1635), Merlini Cosimo (1580/ 1641), Ricci Stefano (1765/ 1837), Scheggi Vincenzo (notizie seconda metà sec. XVIII/ post 1824), |
| materia tecnica | argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ incisione/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | decorazione a rilievoNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Medici, Posizione: in alto, al centro, Descrizione : scudo sagomato, d'oro alle sei palle poste in cinta, quella in capo d'azzurro caricata di tre gigli d'oro, le altre di rosso., |
| notizie storico-critiche | Quasi tutta la decorazione d'argento della cappella e che incornicia l'affresco, ha subito nei secoli restauri e rifacimenti. La cortina che simulaun tendaggio di stoffa finissima, fu ideata da Giulio Parigi ed eseguita da Cosimo Merlini nel 1624. Come testimonia l'iscrizione, l'opera fu donatada Don Lorenzo dei Medici; l'iscrizione però riporta un'errore nella datazione (errore del millesimo, in quanto il principe Lorenzo nel LXIIII eragià morto da quindici anni), l'errore è dovuto al fatto che i caratteri non sono incisi ma applicati: quando alcune lettere furono restaurate perchècadute o perdute, una X veniva rifatta erroneamente come una L. I due angeli che in alto sorreggono la corona furono realizzati nel 1816 dallo scultore Stefano Ricci e dall'argentiere Vincenzo Scheggi. |
| bibliografia | Tonini P.( 1876)pp. 82-103; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. I, pp. 97-99; Petrucci F.( 1992)pp. 27-33 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giarrizzo T.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |