| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | arazzo |
| soggetto | stemma gentilizio della famiglia Medici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00745498 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeVia della Petraia, 40 |
| contenitore | villa, medicea, Villa medicea della Petraia, Via della Petraia, 40, piano primo, deposito |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (post) - 1649 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Cinganelli Michelangelo (1580 ca/ 1635), Papini Guasparri (1540 ca/ 1621), |
| materia tecnica | lana e seta/ arazzo |
| misure | cm, alt. 271, largh. 182, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | portiera rettangolare con stemma dei Medici, su fondo azzurro posto su base con volute laterali. La bordura è caratterizzata da motivi decorativi geometrizzanti che scandiscono lo spazio alternati da motivi fogliacei ed elementi fantasiosi entro cornici a cartiglio.Araldica.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Medici, Posizione: al centro, Descrizione : d'oro alle cinque palle di rosso accompagnate in capo da una palla d'azzurro caricata di tre gigli d'oro, |
| notizie storico-critiche | Dal numero d'inventario si evince che l'arazzo proveniva dalla villa di Castello. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Meoni L.( 1998)p. 404 |
| definizione | arazzo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via della Petraia, 40 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sisti B.; Funzionario responsabile: Branca M.Sframeli M. |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 43.817586 |
| longitudine | 11.233752 |