| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orcio |
| soggetto | stemma gentilizio della famiglia Medici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00282468 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, sala XV, parete d'ingresso, n. 811 |
| datazione | sec. XVI seconda metà ; 1550 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ smaltatura/ pittura/ invetriatura |
| misure | alt. 51, diam. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Corona di immagine sacra, corpo ovoidale, due anse, collo cilindrico.Oggetti: corone; scudo araldico. Decorazioni: mascherone; festone.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Medici, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : di rosso alle sei palle d'azzurro cimato dalla corona granducale d'oro, |
| notizie storico-critiche | Oggetto di tipologia comune in uso fino al XVIII secolo. |
| committenza | Medici |
| definizione | orcio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Veronesi L. E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765350 |
| longitudine | 11.258341 |