| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | stemma gentilizio della famiglia Astalli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00251522 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Sambuci |
| datazione | sec. XVIII prima metà ; 1700 (ca.) - 1749 (ca.) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | alt. 18, largh. 15, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | tre torte caricate ognuna di un piccolo bisante poste 2 e 1 in capo, quella inferiore sostenuta da un palo caricato di tre losanghe e due mezze poste in fascia.Araldica: stemma Astalli. |
| notizie storico-critiche | Lo stemma Astalli contraddistingue la paternità degli interventi urbanistici nel borgo di Sambuci ad opera di Camillo e Fulvio Astalli. |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Sambuci |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cola M.C.; Funzionario responsabile: Negro A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Guardata M. C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Guardata M. C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2005 |