| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | insegna, opera isolata |
| soggetto | stemma gentilizio con cimiero |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00007454 |
| localizzazione | Italia, Liguria, SP, Castelnuovo Magra |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1699 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | cm., alt. 60, largh. 40, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lo scudo è sagomato a volute piuttosto ricercate; sul capo è una stella, al di sotto una fascia trasversale con tre gigli. L'elmo, con il pennacchio molto ricco, indicherebbe l'insegna di un conte.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Scudo realizzato con una certa scioltezza decorativa, pur nei limiti di un'opera di tono provinciale. |
| definizione | insegna |
| regione | Liguria |
| provincia | La Spezia |
| comune | Castelnuovo Magra |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maggio M. F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |