| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, opera isolata |
| soggetto | stemma gentilizio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01219634 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Palestrinavia Barberini |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Colonna Barberini, Santuario della Fortuna Primigenia, via Barberini, Museo Archeologico Prenestino, piano secondo, ala destra, cortile |
| datazione | XVI/ XVII ; 1500 - 1699 [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto) |
| materia tecnica | travertino/ intaglio |
| misure | cm, alt. 87, largh. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Lo scudo reca nel capo tre bande.Araldica.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Posizione: ., Descrizione : Lo scudo reca nel capo tre bande e parrebbe inquartato., |
| notizie storico-critiche | Partizioni e imprese non sono leggibili con chiarezza per il cattivo stato di conservazione del rilievo. |
| bibliografia | Gatti S./ Agnoli N.( 2001)pp. 27-29 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Palestrina |
| indirizzo | via Barberini |
| ente schedatore | S168 |
| ente competente | S168 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lojacono L.; Funzionario responsabile: Acconci A.; Aggiornamento-revisione: Berardi P. (2015), Referente scientifico: Acconci A.; |
| anno creazione | 2010 |
| anno modifica | 2015 |
| latitudine | 41.840563 |
| longitudine | 12.891441 |