| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | stemma gentilizio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00795509 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Montelibretti |
| contenitore | castello, Castello Barberini |
| datazione | sec. XVII terzo quarto; 1664 (post) - 1664 (post) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | travertino/ scultura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Rilievo in travertino scolpito con stemma Barberini incoronato, collocato entro nicchia, sopra la porta del muro di cinta del Castello Barberini.Araldica. |
| notizie storico-critiche | Nel 1664 Vittorio Orsini vendette al principe Taddeo Barberini lo Stato di Montelibretti e con l'estinzione dei Barberini Montelibretti passò in eredità agli inizi del secolo XIX ad un ramo della stessa Famiglia Barberini-Sciarra-Colonna. |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Montelibretti |
| ente schedatore | R12 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi P.; Funzionario responsabile: Guerrini P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Vinardi M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Vinardi M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.142695 |
| longitudine | 12.734268 |