| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | stemma gentilizio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00282143 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, ingresso, parete destra |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1425 - 1550 [bibliografia] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | alt. 123, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Oggetti: scudo araldico.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Pucci, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : d'argento alla testa di moro cinta da una tenia caricata di tre T di nero, |
| notizie storico-critiche | Secondo l'inventario del lascito Bardini dovrebbe trattarsi dello stemma della famiglia Pucci. |
| bibliografia | Museo Bardini( 1984-1986)v. II, p. 297, n. 335; Museo Bardini( 1989)pp. 24-25 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orfanello T.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765350 |
| longitudine | 11.258341 |