| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portauovo, coppia |
| soggetto | stemma gentilizio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00093911 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovapiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega savonese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | cm., alt. 2.5, largh. 15.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | I portauovo sono composti da un piattino a guisa di conchiglia e da un anello centrale con forature triangolari. La decorazione a monocromo blu su fondo azzurrato è del genere "a scenografia barocca": su entrambi gli esemplari (888) sono dipinti lo stemma Pallavicini, un putto alato ed alcune piante, sull'altro un secondo putto ed un paesaggio.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : Stemma di Savona., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Identificazione: Famiglia Pallavicini, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Forma e decorazione appaiono piuttosto consuete nella produzione ligure del XVII secolo: un esemplare pressoché identico è conservato nella Galleria di Palazzo Rosso. |
| bibliografia | Marzinot F.( 1987) |
| definizione | portauovo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Roseo P.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |