| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | stemma di Parte Guelfa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00292834 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Cortile di Michelozzo, parete nord |
| datazione | sec. XV ; 1454 - 1454 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega fiorentina, esecutore(analisi stilistica) |
| autore | Michelozzi Michelozzo (1396/ 1472), |
| materia tecnica | pietra/ scultura/ incisione/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Rilievo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sulle quattro facciate del cortile, nello spazio compreso tra le ghiere degli archi e il primo marcapiano, si trovano gli stemmi repubblicani che risalgono alla ristrutturazione dell` antico cortile del Palazzo dei Priori, attuata da Michelozzo nel 1453. |
| bibliografia | Lensi Orlandi G.( 1977)p. 175; Allegri E./ Cecchi A.( 1980)pp. 277-280 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rousseau B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |