| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | stemma di Francesco Giovanni Ottone Bosio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00817342 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Gradoli |
| datazione | sec. XVII ; 1611 (ca.) - 1611 (ca.) [iscrizione; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| misure | alt. 70, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: stemma di Francesco Giovanni Ottone Bosio. |
| notizie storico-critiche | lo stemma appartiene al Cavaliere Commendatorio Francesco Giovanni Ottone Bosio, vicecancelliere del Sovrano Ordine Militare dei Cavalieri di malta, che ebbe in affidamento la chiesa di S. Magno e la restaurò nel 1611, come ricorda l'iscrizione nella lapide sottostante (vedi scheda n. 1200817341). Lo stemma è lo stesso che appare sulla campana della chiesa, donata nella stessa ocasione dal Bosio e ora conservata in palazo Farnese. |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Gradoli |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ricci (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |