| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione a intarsio |
| soggetto | stemma della famiglia Bussa de' Leoni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00702707 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Francesca Romana, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Nova, p.zza S. Francesca Romana, 4, altare della Confessione, pavimento |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: Famiglia Bussa de' Leoni.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Bussa de' Leoni, Posizione: al centro, Descrizione : stemma costituito da un cartiglio entro il quale sono due leoni rampanti, |
| notizie storico-critiche | Lo stemma appartiene alla famiglia Bussa de' Leoni, dalla quale Francesca Romana discende. Dalla Santa, della quale si conserva il corpo nella chies a dal 1440, prende il nome la basilica stessa di Santa Maria Nova. |
| definizione | decorazione a intarsio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Francesca Romana, 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.891341 |
| longitudine | 12.489362 |