| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | stemma della città e del popolo di Firenze |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00446499 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
| contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, esterno, lato largo Piero Bargellini, sulla facciata del Sacrario, sopra il portale di ingresso |
| datazione | sec. XX ; 1945 (post) - 1945 (post) [analisi storica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce |
| dati analitici | lastra a rilievoNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Identificazione: Comune di Firenze, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : giglio, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: sociale, Identificazione: Popolo di Firenze, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : croce, |
| notizie storico-critiche | Il rilievo fu eseguito dopo la fine dell'ultima guerra mondiale quando ilSacrario ai Caduti della rivoluzione fascista fu trasformato in Sacrario ai Caduti fiorentini di tutte le guerre. Nei mesi marzo-maggio del correnteanno (1995) la cripta e il sacrario ivi ubicato hanno subito interventi di restauro e pulitura. |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768963 |
| longitudine | 11.260609 |