| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | panca |
| soggetto | stemma del cardinale Albani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00208734 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Barbara |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 118, largh. 180, prof. 48, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Panca poggiante su uno zoccolo liscio, il corpo, dipinto a finto marmo, è rientrante ai lati; la parte anteriore è suddivisa in tre riquadrature. Lo schienale è sagomato e dipinto. Seduta apribile.Elementi architettonici: lesene. Oggetti: tende. Araldica: stemma Albani.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Albani Annibale, Posizione: al centro, Descrizione : scudo accartocciato sormontato da cappello cardinalizio con tre ordini di nappe 1.2.3.; campo: d'azzurro alla fascia d'oro accompagnata in capo da una stella di otto raggi d'oro e da un monte di tre cime dello stesso movente della punta., |
| definizione | panca |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Barbara |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Malaspina P.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Malaspina P. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Refere |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |